Fori in pressione e stop di linea

SERVIZI

Esecuzione foratura in pressione

La foratura in pressione è necessaria al fine di eseguire derivazioni su tubazioni o serbatoi in fase d’esercizio.

Tale intervento consiste nella saldatura o fissaggio meccanico di un “fitting” sulla linea, sulla cui flangia viene installata una valvola di intercettazione ad apertura totale ed, in seguito, la macchina foratrice. Quest’ultima consiste in un trapano-fresa, provvisto di un sistema di tenuta per evitare perdite verso l’esterno.

A seguito della foratura, e con valvola chiusa, la strumentazione viene rimossa lasciando il tronchetto flangiato pronto all’uso.

pipe freezing

Esecuzione stop di linea

Lo stop di linea è una tecnica che provvedere a fermare temporaneamente il fluido di processo attraverso una speciale attrezzatura dotata di un tampone che, grazie ad uno snodo, si pone in controflusso nel collettore principale.

Questa tecnica viene applicata al fine di chiudere un tratto terminale ove non è possibile intercettare il flusso. Il doppio tamponamento, invece, permette di inserire un ulteriore componente (es. valvola o misuratore) o sostituirne uno esistente senza interrompere l’utenza.

Pipe freezing

Valida alternativa allo stop di linea, è il “pipe freezing”. Infatti, in talune situazioni come spazi ridotti, bassa velocità del fluido, temperature minime, può essere conveniente ghiacciare temporaneamente un tratto di tubazione e sezionare la linea.

Nel “pipe freezing” si applica un guscio di alluminio attorno alla tubazione, impiegando azoto liquido per formare un tappo di interruzione.

Interstate Oil Pipeline Companies
Operations Testing
pipeline
pipeline construction process steps
error: Content is protected !!
Scroll to Top